18 Settembre 2020
Contributo regionale Buono – Libri Anno scolastico – formativo 2020-2021
CHE COSA E’ IL CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”?
E’ un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge 448/1998 (art. 27) e dalla Deliberazione
della Giunta regionale n. 1119 del 6/8/2020, per la copertura totale o parziale della spesa:
per acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni
scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le
medesime.
per acquisto di dotazioni tecnologiche (personal computer, tablet, lettori di libri digitali)
fino ad un massimo di € 200,00.
Sono esclusi i dizionari, i telefoni cellulari, gli strumenti musicali, il materiale scolastico
(cancelleria, calcolatrici, ecc…)
Al fine dei controlli, la documentazione della spesa deve essere conservata per 5 anni dalla
data di ricevimento del pagamento del contributo.
Termini per l’invio via web della domanda:
– per i richiedenti: 30 ottobre 2020 (ore 12.00).
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web nel seguente modo:
IL RICHIEDENTE dal 1/10/2020 al 30/10/2020 (ore 12.00 – termine perentorio):
1. entra nella pagina internet:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb;
2. va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE;
3. apre il file ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA e le legge
attentamente;
4. clicca sul link DOMANDA DEL CONTRIBUTO;
5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra
ogni campo;
6. clicca sul pulsante “SALVA E INVIA DOMANDA” al Comune di residenza: si visualizza
così la domanda con il numero identificativo (la domanda è visualizzabile anche dal
Comune);
7. compatibilmente con le disposizioni relative all’emergenza COVID-19 si reca presso il
Comune di residenza dello studente, con la seguente documentazione:
– documento di identità/riconoscimento valido;
– titolo di soggiorno valido, se cittadino non comunitario;
– numero identificativo della domanda;
– la restante documentazione indicata nelle istruzioni;
o invia al Comune nei modi previsti nelle Istruzioni (fax-raccomandata-e-mail-PEC)
copia della suddetta documentazione, nonché la domanda firmata;
IL COMUNE dal 1/10/2020 al 20/11/2020:
1. recupera la domanda del richiedente;
2. conferma alcuni dati dichiarati dal richiedente;
3. invia la domanda alla Regione cliccando sul pulsante “SALVA E INVIA ALLA
REGIONE”.
ATTENZIONE!!!! Dal 1 al 24 OTTOBRE 2020 sarà possibile PRENOTARE il servizio per il supporto nella compilazione della DOMANDA WEB telefonando in biblioteca allo 0495387001 int. 5 (lun-ven. 15-18, sab. 9-12).
- Allegati (1)
- locandina BUONO LIBRI - ISTRUZIONI [2 MB]
Ultimi articoli
Notizie 17 Febbraio 2023
PRESENTAZIONE del libro “LA CROCE E L’ARATRO” di Alessio Tomasin
Sabato 18 febbraio 2023 vi aspettiamo ore 17.00 presso l’Auditorium della Scuola Media, Via Olimpiadi 42 per la presentazione della tesi di Alessio Tomasin sulla nascita della piccola proprietà contadina ad Anguillara Veneta negli anni ’70 Sarà anche l’occasione anche per ricordare il Vittorio Ceccolin.
Notizie 24 Gennaio 2023
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 28/01/2023 ORE 10:00 PRESO LA BIBLIOTECA COMUNALE
Ai sensi degli artt. n.
Avvisi 12 Gennaio 2023
NUOVI ORARI APERTURA BIBLIOTECA COMUNALE DI ANGUILLARA VENETA
Dal 02/01/2023 la Biblioteca comunale di Anguillara Veneta cambia l’orario di apertura al pubblico come segue: – LUNEDI’ DALLE ORE 15.
Avvisi 29 Dicembre 2022
Scaduto: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE – UTILIZZO DEL FONDO AGEVOLAZIONI SOCIALI 2022-2023 (OP SOCIALE – EX FONI SOCIALE).
Con Deliberazione n. 5 del 24.