Avvisi

27 Febbraio 2020

INDICAZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019 NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Si pubblica la Direttiva n. 1/2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione avente ad oggetto “Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 6 del 2020”.

Le pubbliche amministrazioni favoriscono la diffusione in tempo reale o comunque con la massima celerità tra i propri dipendenti, anche utilizzando gli strumenti telematici di comunicazione interna (come ad esempio: sito internet, intranet, newsletter, messaggistica per telefonia mobile), delle informazioni disponibili, con particolare riferimento alle indicazioni e ai comportamenti da seguire, sui seguenti siti:

In particolare, si rammentanto le seguenti raccomandazioni elaborate dal Ministero della salute:

  1. Lavarsi spesso le mani.
  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.
  3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.
  4. Coprire bocca e naso se si staruntisce o se si tossisce.
  5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico.
  6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
  7. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o se si assistono persone malate.
  8. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.
  9. Contattare il numero verde 1500 se si ha febbre o tosse e si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.
  10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

Le amministrazioni sensibilizzano i dipendenti che dovessero presentare sintomi, anche lievi, che possono essere indicativi di eventuale infezione, quali febbre, tosse, difficoltà respiratoria, stanchezza, dolori muscolari, ad evitare di accedere direttamente alle strutture di Pronto Soccorso del SSN rivolgendosi, invece, telefonicamente al proprio medico curante o al numero nazionale di emergenza 112 o al numero verde 1500 del Ministero della Salute.

Per tutte le comunicazioni relative a “CORONAVIRUS” si invita a cliccare qui

Ultimi articoli

Notizie 17 Febbraio 2023

PRESENTAZIONE del libro “LA CROCE E L’ARATRO” di Alessio Tomasin

Sabato 18 febbraio 2023 vi aspettiamo ore 17.00 presso l’Auditorium della Scuola Media, Via Olimpiadi 42 per la presentazione della tesi di Alessio Tomasin sulla nascita della piccola proprietà contadina ad Anguillara Veneta negli anni ’70 Sarà anche l’occasione anche per ricordare il Vittorio Ceccolin.

Avvisi 12 Gennaio 2023

NUOVI ORARI APERTURA BIBLIOTECA COMUNALE DI ANGUILLARA VENETA

Dal 02/01/2023 la Biblioteca comunale di Anguillara Veneta cambia l’orario di apertura al pubblico come segue: – LUNEDI’ DALLE ORE 15.

torna all'inizio del contenuto
Skip to content