Accesso Civico Semplice, Accesso Civico Generalizzato e Accesso Documentale
NORMATIVA:
- Legge 241/1990 e s.m.i., Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ;
- D,Lgs. n. 33/2013, Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
- Delibera ANAC n. 50/2013, Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016;
- Legge 07/08/2015 n. 124, Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche;
- D.Lgs. n. 97/2016, Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicita’ e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche;
- Con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 07.03.2018, questa Amministrazione comunale ha adottato il “Regolamento unico degli accessi a documenti, dati e informazioni”.
1) Accesso Civico:
L’accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5 D.Lgs. n. 33/2013). L’accesso civico può essere esercitato esclusivamente per la richiesta di documenti, informazioni o dati relativi ad attività di competenza del Comune di Anguillara Veneta.
- l’Accesso Civico Semplice, (scarica il modello quì) consiste nel diritto di chiunque di richiedere al Comune di Anguillara Veneta documenti, informazioni, dati, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati, anche parzialmente, o aggiornati nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web istituzionale del Comune di Anguillara Veneta;
- L’Accesso Civico Generalizzato detto anche accesso FOIA, (scarica il modello quì) consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati e documenti detenuti dal Comune di Anguillara Veneta, ulteriori rispetto a quelli sottoposti all’obbligo di pubblicazione, ad esclusione d quelli previsti dall’art. 5-bis del Decreto 33/2013;
Come trasmettere l’istanza di Accesso Civico Semplice e di Accesso Civico Generalizzato:
Le istanze di Accesso Civico Semplice e/o di Accesso Civico Generalizzato vanno indirizzate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (R.P.C.T.) del Comune di Anguillara Veneta, ovvero il Segretario Comunale, utilizzando gli appositi moduli approvati, unitamente al “Regolamento unico degli accessi a documenti, dati e informazioni”, con Delibera C.C. n. 4 del 07/03/2018.
Possono essere trasmessi secondo le seguenti modalità:
- consegnati direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Anguillara Veneta, sito in Piazza A. de Gasperi n. 7, 35022 Anguillara Veneta (PD);
- spediti a mezzo posta all’indirizzo: Comune di Anguillara Veneta, Piazza A. de Gasperi n. 7, 35022 Anguillara Veneta (PD), accertandosi di avere compilato e firmato lo stampato in tutte le sue parti ed allegando oltre ad eventuali allegati necessari, la copia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
- email: protocollo@comune.anguillaraveneta.pd.it accertandosi di avere compilato e firmato lo stampato in tutte le sue parti ed allegando oltre ad eventuali allegati necessari, la copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
- PEC: anguillaraveneta.pd@cert.ip-veneto.net accertandosi di avere compilato e firmato lo stampato in tutte le sue parti ed allegando oltre ad eventuali allegati necessari, la copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
Richiesta di intervento del titolare del potere sostitutivo.
In caso di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, o di rifiuto parziale o totale all’accesso civico, il richiedente può presentare la richiesta di riesame al al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (R.P.C.T.) del Comune di Anguillara Veneta, ovvero il Segretario Comunale, utilizzando l’apposito modulo approvato, unitamente al “Regolamento unico degli accessi a documenti, dati e informazioni”, con Delibera C.C. n. 4 del 07/03/2018, il quale entro il termine di venti giorni decide e conclude l’iter di accesso civico con provvedimento motivato. (scarica il modello quì)
La decisione dell’Amministrazione sulla richiesta di accesso civico, e il provvedimento del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (R.P.C.T.) del Comune di Anguillara Veneta, ovvero il Segretario Comunale, sono impugnabili davanti al TAR ai sensi dell’art. 116 del D.Lgs. n. 104 del 02/07/2010.
2) Accesso Documentale
L’accesso Documentale (scarica il modello quì) è disciplinato dalla Legge 241 del 07/08/1990 e s.m.i., dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 184 del 12/04/2016 e dal Decreto del Consiglio dei Ministri 143 del 27/06/2011.
Come trasmettere l’istanza di Accesso Documentale:
Le istanze di Accesso Documentale (scarica il modello quì) vanno indirizzate al Responsabile del Servizio o del Procedimento che opera nell’ufficio assegnatario del procedimento indicato nella richiesta stessa, utilizzando l’apposito modulo approvato, unitamente al “Regolamento unico degli accessi a documenti, dati e informazioni”, con Delibera C.C. n. 4 del 07/03/2018.
Possono essere trasmesse secondo le seguenti modalità:
- consegnati direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Anguillara Veneta, sito in Piazza A. de Gasperi n. 7, 35022 Anguillara Veneta (PD);
- spediti a mezzo posta all’indirizzo: Comune di Anguillara Veneta, Piazza A. de Gasperi n. 7, 35022 Anguillara Veneta (PD), accertandosi di avere compilato e firmato lo stampato in tutte le sue parti ed allegando oltre ad eventuali allegati necessari, la copia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
- email: protocollo@comune.anguillaraveneta.pd.it accertandosi di avere compilato e firmato lo stampato in tutte le sue parti ed allegando oltre ad eventuali allegati necessari, la copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
- PEC: anguillaraveneta.pd@cert.ip-veneto.net accertandosi di avere compilato e firmato lo stampato in tutte le sue parti ed allegando oltre ad eventuali allegati necessari, la copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
3) Eventuale spesa prevista.
Ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 3 del 27/01/2005, e del nuovo “Regolamento unico degli accessi a documenti, dati e informazioni”, gli uffici comunali posso richiedere il pagamento di alcune somme dovute a titolo di Diritti di Segreteria:
- Ricerche pratiche in archivio estese fino a tre anni Euro 10,00;
- Ricerche pratiche in archivio estese fino a cinque anni Euro 25,00;
- Ricerche pratiche in archivio estese oltre i cinque anni Euro 30,00;
Costi vivi di riproduzione da aggiungere a quanto sopra descritto, Euro 0,52 a facciata.
Amministrazione Trasparente – Accesso Civico